L’utilizzo della pasta aproteica deve essere prescritto dal nefrologo.
Oggi sono in commercio delle ottime paste aproteiche che non richiedono particolari accorgimenti nella cottura rispetto alle paste prodotte con farine normali.
FOSFORO
ALTO
POTASSIO
BASSO
COLESTEROLO
ALTO
INGREDIENTI
- 300 gr di spaghetti aproteici
- Una presa di sale
PER IL RAGU’
- 150 gr di “guanciale”
- 3 tuorli d’uovo
- 80 gr di pecorino romano